⌂ Divulgazione e sensibilizzazione
⌂ Divulgazione e sensibilizzazione
"La conoscenza è la prima e più efficace arma contro l'ignoranza e ogni forma di discriminazione che da essa può nascere."
Diffondere la conoscenza è uno degli obiettivi principali di chi fa scienza. Comunicare i risultati della Ricerca e le ripercussioni sulla vita di tuttə è, senza ombra di dubbio, il mantra del nostro laboratorio: la salute genere-specifica riguarda chiunque, sempre e in qualsiasi luogo, ed educare l'umanità sulle differenze di genere in medicina - e non solo - aiuta ad essere cittadinə più consapevoli e meno violentə.
"Ogni individuo ha diritto di prendere parte liberamente alla vita culturale della comunità, di godere delle arti e di partecipare al progresso scientifico ed ai suoi benefici."
art.27 della Dichiarazione Universale dei diritti umani, comma 1
Sulla base di tale riflessione, il Ministro della salute, di concerto con il Ministro dell’Università e della Ricerca, ha emanato il Piano formativo nazionale per la medicina di genere. Tali direttiva ha l'obiettivo di diffondere le conoscenze relative alle differenze di genere in termini di salute, e altresì formare specialisti e specialiste (e non solo) nell'adozione dell'ottica di genere alle proprie pratiche sanitarie. Per saperne di più consulta il Piano formativo nazionale per la medicina di genere